Per mamma e bimbo dalla gravidanza all’anno

Sapevi che per la tua gravidanza e fino all’anno di vita del tuo bambino puoi essere seguita anche dalla tua ostetrica?

È fantastico poiché l’ostetrica è la sola figura sanitaria con competenze specifiche sia per la mamma che per il bambino nelle importanti fasi:

  • della gravidanza;
  • del parto;
  • del tempo dopo la nascita
  • fino al primo anno di vita del bambino.

È quindi in grado di seguire tutte le fasi del percorso di genitorialità osservando e custodendo il benessere della diade mamma-bimbo e delle loro relazioni.

“(…) Dalla letteratura internazionale proviene l’indicazione alla gestione della gravidanza e del parto a basso rischio da parte delle ostetriche quale modalità associata

  • ad esiti di salute materni e neonatali non diversi da quelli delle unità di ostetricia tradizionali,
  • ad una riduzione degli interventi medici (taglio cesareo, episiotomia)
  • ad una maggiore soddisfazione delle donne.

L’ostetrica è, di fatto, la figura professionale idonea a garantire le cure necessarie alle donne e ai neonati in ambito di fisiologia e soprattutto a offrire un percorso di continuità assistenziale che si snoda attraverso la gravidanza, il parto, il puerperio e le cure al neonato.”

(Ministero della Salute, Direzione Generale della programmazione sanitaria, Direzione Generale della prevenzione sanitaria, Comitato percorso nascita nazionale, linee di indirizzo per la definizione e l’organizzazione dell’assistenza in autonomia da parte delle ostetriche alle gravidanze a basso rischio ostetrico)

L’ostetrica non è un medico, non cura, si prende cura.

L’ostetrica, come figura sanitaria ha, secondo me, una fondamentale caratteristica: non è un medico.

Questa non è una di quelle irresponsabili affermazioni che minimizzano la figura del medico ed invitano al “fai da te” in caso di malattia, no, affatto: io credo fermamente nel valore dell’intervento medico nei casi di malattia.

Cosa intendo, dunque, nel dire che il fatto che l’ostetrica non sia un medico è un valore aggiunto per voi?

Intendo dire che la maternità non è una malattia, ok, ma non è neanche uno stato di normalità: è una condizione straordinaria che merita ascolto e nutrimento.

La gravidanza è un tempo di crescita e lenta trasformazione: diverrete madri per la prima volta di questo vostro figlio (che sia il primo figlio poco importa), dunque, è normale avere il bisogno di orientamento e assistenza, pur ricevendo la sicurezza delle vostre stesse risorse e non una sicurezza data da strumenti o controlli esterni a voi.

Troverete nell’ostetrica una figura che vi può accudire sapendo di non dovervi curare.

Un accudimento personalizzato e speciale, ma non specialistico. L’ostetrica è colei che porta dinanzi a voi le vostre risorse per proseguire il cammino, un cammino che è la vita stessa della vostra famiglia. L’ostetrica ha anche le competenze per gestire una situazione che non è più fisiologica e indirizzarla ad altre cure.

Iniziare bene, ricevendo orientamento e prevedibilità, scoprendo di esser forti e non sentendovi malati bisognosi di cure specialistiche, fa tutta la differenza del mondo.

Se vuoi chiedermi informazioni o prenotare un appuntamento