Un perineo in salute

Il mio “primo amore” professionale è stata la Rieducazione del perineo femminile e credo che non sia nemmeno troppo strano. Il bisogno di fermarsi sul centro della questione, di fare il punto, di prendermi cura di quello spazio del corpo così importante eppure tanto spesso trascurato.
La cura del perineo è la cura della parte più profonda, sensibile e concreta di sé.
Le competenze di un perineo in salute sono:
La rieducazione del perineo è dunque indicata in particolare per la gestione di sintomi quali:
La rieducazione è inoltre indicata
Una valutazione o una consulenza ostetrica può inoltre esserti utile per:
Come funziona?
Il primo incontro per iniziare il percorso terapeutico sarà una visita di valutazione (comprensiva di visita vaginale), preceduta da approfondita anamnesi e della durata complessiva di un’ora.
Seguiranno poi le sedute rieducative di trenta minuti ciascuna in cui non ci sarà alcuna valutazione interna.
Il numero delle sedute rieducative vengono stabilite dopo la prima valutazione, in base alle specifiche esigenze e situazioni cliniche di ogni donna.
Questo servizio è dedicato alle donne di ogni età e potete contattarmi quando desiderate; se il vostro bimbo è nato da poco, fisseremo il nostro appuntamento di rieducazione del perineo dopo i primi 40 giorni dalla sua nascita, ma già prima una valutazione può esservi utile nell’immediato dopo parto o al bisogno.
Il numero delle sedute rieducative viene stabilito dopo la prima valutazione, in base alle specifiche esigenze e situazioni cliniche di ciascuna di voi.