Assistenza

al Travaglio in casa

Un’assistenza ostetrica sicura nell’intimità di casa.

Questo servizio è dedicato a tutte le donne che desiderano durante il travaglio un’assistenza ostetrica sicura, scrupolosa e personalizzata nell’intimità delle mura domestiche, in linea con le più aggiornate evidenze scientifiche e con le linee guida nazionali.

Proprio l’intimità di casa, insieme agli standard di sicurezza garantiti dalla presenza della tua ostetrica personale (colei che avrai scelto per custodire la tua gravidanza e che potrà sostenerti anche dopo il parto) sono gli elementi che hanno reso questo tipo di assistenza una garanzia per la promozione della salute di mamma e bambino.

La possibilità di vivere in sicurezza il travaglio in casa e la continuità assistenziale della tua ostetrica sono infatti associati a risultati migliori in termini di salute materno-fetale e di qualità dell’esperienza nascita per mamma e bambino.

Andremo in ospedale al momento giusto, lì il mio sostegno si unirà in concerto con il sostegno delle colleghe ospedaliere che accoglieranno con le loro mani la nascita del tuo bimbo, in un clima di rispetto e buona collaborazione.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha individuato nel miglioramento della qualità della vita della madre e del bambino uno degli obiettivi sanitari prioritari a livello mondiale raccomandando che “l’assistenza al percorso nascita garantisca una mamma e un bambino in perfetta salute con il livello di cure più basso possibile compatibilmente con la sicurezza”.

Ministero della Salute, Direzione generale della programmazione sanitaria, Direzione generale della prevenzione sanitaria, Comitato Percorso Nascita nazionale, Linee di indirizzo per la definizione e l’organizzazione dell’assistenza in autonomia da parte delle ostetriche alle gravidanze a basso rischio ostetrico)

E’ quello che fa per te se…

  • Riconosci l’importanza di un ambiente intimo e sicuro per promuovere un travaglio armonico da un punto di vista ormonale, muscolare e relazionale e ne vuoi beneficiare

  • Desideri un’assistenza ostetrica personalizzata che mantenga e controlli il benessere tuo e del tuo bambino restando nell’intimità di casa

  • Desideri essere orientata dall’insorgere delle doglie fino al momento giusto per recarsi in ospedale

  • Vuoi evitare di andare troppo presto in ospedale

  • Vuoi evitare di trovarti in casa senza assistenza fino al momento dell’accesso in ospedale

  • Desideri una continuità assistenziale da parte mia: dalla gravidanza al dopo parto.

Come funziona?

Questo tipo di assistenza è accessibile alle donne seguite da me a partire almeno dalla 32 settimana gestazionale, ma prima mi contattate meglio è. Iniziare già nel primo trimestre con le visite ostetriche in gravidanza vuol dire:

  • mettere sane basi di fiducia reciproca

  • delineare al meglio un chiaro piano d’azione insieme

  • beneficiare al meglio della relazione maieutica

Nelle visite in gravidanza

Fin dal nostro primo incontro (che tu desideri o meno il travaglio in casa), riceverai un’assistenza personalizzata volta alla conoscenza ed al mantenimento delle tue risorse per custodire e potenziare un buono stato di salute.

Attraverso trattamenti ostetrico specifici, lavoro corporeo e mettendo in campo le mie competenze ostetriche e le tue competenze di mamma in gravidanza, promuoveremo:

  • una buona salute feto-placentare

  • una buona evoluzione a carico delle trasformazioni di utero e bacino

  • un buon adattamento del tuo corpo tutto

  • il buon posizionamento e movimento del bambino nel suo venire al mondo.

Durante l’assistenza in travaglio

L’utilizzo delle tue risorse scoperte insieme, delle risorse del tuo ambiente, del tuo compagno e della relazione terapeutica con la tua ostetrica, ti accompagneranno in modo armonico, potente e consapevole attraverso le doglie.

Verranno valutati:

  • il battito cardiaco del bambino

  • le contrazioni

  • le modificazioni della cervice uterina (la famosa dilatazione)

  • la posizione del bimbo in pancia

  • il benessere tuo e del tuo bimbo.

Andremo poi, insieme, in ospedale, dove il tuo bambino nascerà.

Questo servizio prevede e garantisce:

  • una visita domiciliare a 36 settimane (se le precedenti sono avvenute in studio)

  • la mia reperibilità dalla 37a settimana, cioè, la mia pronta presenza per voi in qualunque momento 24h su 24h ed il mio impegno a non assistere per lo stesso servizio nessun’altra donna

  • l’assistenza in travaglio con accompagnamento in ospedale

  • una visita domiciliare entro una settimana dopo il parto.

Il momento ideale per contattarmi ed assicurarvi la migliore assistenza possibile da parte mia è entro il primo trimestre di gravidanza, questo tipo di assistenza è accessibile alle donne seguite da me a partire almeno dalla 32 settimana gestazionale.

I criteri di esclusione da questo servizio sono a discrezione dell’ostetrica, sulla base degli standard di sicurezza dettati delle evidenze scientifiche internazionali e dalle linee guida nazionali.

Scopri gli altri servizi